Pannello Victron Digital Multicontrol
Sistema combinato VICTRON MULTIPLUS - Caricabatteria + Inverter Il sistema unisce un inverter a onda pura sinusoidale ad un sofisticato caricabatteria con tecnologia di ricarica adattabile. Compatibile anche con batterie al litio.
Due uscite AC. Nel caso manchi alimentazione dalla banchina o dal generatore, l'apparato subentra in modalità inverter ad alimentare quanto collegato, senza discontinuità.
La seconda uscita è disponibile solo in presenza di sorgente AC. Gli apparati che potrebbero scaricare la batteria, vedi boiler, dovrebbero essere collegati a questa uscita.
Funzione parallelo + trifase. Possono essere collegati in parallelo fino a 6 apparati. E' possibile collegare 3 unità dello stesso tipo per la corrente trifase. Sino a 6 serie di 3 unità possono essere messe in parallelo.
Power control: il multiplus è molto potente e può assorbire molta potenza dalla banchina o generatore. Con il pannello multicontrol (14.270.32) si può tenere sotto controllo la potenza assorbita stabilendo un limite massimo. Il multiplus, considerato il limite impostato, utilizzerà solo l'energia rimasta per caricare le batterie.
Power assist: qualora per breve periodo sia richiesto un picco di potenza, il multiplus compenserà l'alimentazione insufficiente traendo energia dalla batteria. Quando il carico si riduce, l'alimentazione eccedente viene usata per ricaricare le batterie.
Il caricabatteria con controllo da microprocessore ha un sistema di carica a 4 stadi bulk-absorption-floot-storage tipo caricabatteria Phoenix/Skylla.
- Carcassa alluminio
- Protezioni contro corto circuito, sovraccarico, batteria troppo bassa o troppo alta, alta frequenza di ondulazione, ecc.
Due uscite AC. Nel caso manchi alimentazione dalla banchina o dal generatore, l'apparato subentra in modalità inverter ad alimentare quanto collegato, senza discontinuità.
La seconda uscita è disponibile solo in presenza di sorgente AC. Gli apparati che potrebbero scaricare la batteria, vedi boiler, dovrebbero essere collegati a questa uscita.
Funzione parallelo + trifase. Possono essere collegati in parallelo fino a 6 apparati. E' possibile collegare 3 unità dello stesso tipo per la corrente trifase. Sino a 6 serie di 3 unità possono essere messe in parallelo.
Power control: il multiplus è molto potente e può assorbire molta potenza dalla banchina o generatore. Con il pannello multicontrol (14.270.32) si può tenere sotto controllo la potenza assorbita stabilendo un limite massimo. Il multiplus, considerato il limite impostato, utilizzerà solo l'energia rimasta per caricare le batterie.
Power assist: qualora per breve periodo sia richiesto un picco di potenza, il multiplus compenserà l'alimentazione insufficiente traendo energia dalla batteria. Quando il carico si riduce, l'alimentazione eccedente viene usata per ricaricare le batterie.
Il caricabatteria con controllo da microprocessore ha un sistema di carica a 4 stadi bulk-absorption-floot-storage tipo caricabatteria Phoenix/Skylla.
- Carcassa alluminio
- Protezioni contro corto circuito, sovraccarico, batteria troppo bassa o troppo alta, alta frequenza di ondulazione, ecc.
Parallelatore Victron Cyrix-ct 120 Ah
Parallelatore di batteria VICTRON Cyrix-I Si tratta di un relay potente che tramite un microprocessore collega automaticamente in parallelo le batterie quando una di esse ha raggiunto il voltaggio predeterminato e le separa quando il voltaggio scende sotto il livello FLOATING.
I Cryrix-I sono un ottima alternativa ai separatori a diodi in quanto non c'è caduta di tensione.
Il montaggio classico prevede l'alternatore collegato direttamente alla batteria avviamento. Batteria servizi, ed elica di prua sono abbinate alla batteria avviamento con il Cyrix-I.
Quando Cyrix-I sente che la batteria avviamento è carica, si attiverà permettendo la carica in parallelo delle altre batterie. Cryix-I percepisce la tensione di entrambe le batterie. Si attiverà perciò se per esempio la batteria servizi è sotto caricabatteria.
I Cryrix-I sono un ottima alternativa ai separatori a diodi in quanto non c'è caduta di tensione.
Il montaggio classico prevede l'alternatore collegato direttamente alla batteria avviamento. Batteria servizi, ed elica di prua sono abbinate alla batteria avviamento con il Cyrix-I.
Quando Cyrix-I sente che la batteria avviamento è carica, si attiverà permettendo la carica in parallelo delle altre batterie. Cryix-I percepisce la tensione di entrambe le batterie. Si attiverà perciò se per esempio la batteria servizi è sotto caricabatteria.
Parallelatore Victron Cyrix-I2000 Ah
Parallelatore di batteria VICTRON Cyrix-I Si tratta di un relay potente che tramite un microprocessore collega automaticamente in parallelo le batterie quando una di esse ha raggiunto il voltaggio predeterminato e le separa quando il voltaggio scende sotto il livello FLOATING.
I Cryrix-I sono un ottima alternativa ai separatori a diodi in quanto non c'è caduta di tensione.
Il montaggio classico prevede l'alternatore collegato direttamente alla batteria avviamento. Batteria servizi, ed elica di prua sono abbinate alla batteria avviamento con il Cyrix-I.
Quando Cyrix-I sente che la batteria avviamento è carica, si attiverà permettendo la carica in parallelo delle altre batterie. Cryix-I percepisce la tensione di entrambe le batterie. Si attiverà perciò se per esempio la batteria servizi è sotto caricabatteria.
I Cryrix-I sono un ottima alternativa ai separatori a diodi in quanto non c'è caduta di tensione.
Il montaggio classico prevede l'alternatore collegato direttamente alla batteria avviamento. Batteria servizi, ed elica di prua sono abbinate alla batteria avviamento con il Cyrix-I.
Quando Cyrix-I sente che la batteria avviamento è carica, si attiverà permettendo la carica in parallelo delle altre batterie. Cryix-I percepisce la tensione di entrambe le batterie. Si attiverà perciò se per esempio la batteria servizi è sotto caricabatteria.
Parallelatore Victron Cyrix-I500 Ah
Parallelatore di batteria VICTRON Cyrix-I Si tratta di un relay potente che tramite un microprocessore collega automaticamente in parallelo le batterie quando una di esse ha raggiunto il voltaggio predeterminato e le separa quando il voltaggio scende sotto il livello FLOATING.
I Cryrix-I sono un ottima alternativa ai separatori a diodi in quanto non c'è caduta di tensione.
Il montaggio classico prevede l'alternatore collegato direttamente alla batteria avviamento. Batteria servizi, ed elica di prua sono abbinate alla batteria avviamento con il Cyrix-I.
Quando Cyrix-I sente che la batteria avviamento è carica, si attiverà permettendo la carica in parallelo delle altre batterie. Cryix-I percepisce la tensione di entrambe le batterie. Si attiverà perciò se per esempio la batteria servizi è sotto caricabatteria.
I Cryrix-I sono un ottima alternativa ai separatori a diodi in quanto non c'è caduta di tensione.
Il montaggio classico prevede l'alternatore collegato direttamente alla batteria avviamento. Batteria servizi, ed elica di prua sono abbinate alla batteria avviamento con il Cyrix-I.
Quando Cyrix-I sente che la batteria avviamento è carica, si attiverà permettendo la carica in parallelo delle altre batterie. Cryix-I percepisce la tensione di entrambe le batterie. Si attiverà perciò se per esempio la batteria servizi è sotto caricabatteria.
Sistema Controllo a Colori GX
Pannello di controllo VICTRON serie GX Consente di monitorare e configurare gli apparati VICTRON anche in remoto. I dati si leggono sullo schermo e possono essere inviati a distanza ad un computer, con l'ausilio di un router esterno (WebBoat4G PLUS, non incluso), che potrà fare sia monitoraggio che configurazione. Questi apparati si possono interfacciare con Inverter/Multi/Quattro/Skylla-i/Pannelli di controllo/Battery monitor.
Sistema Controllo VENUS GX
Pannello di controllo VICTRON serie GX Consente di monitorare e configurare gli apparati VICTRON anche in remoto. I dati si leggono sullo schermo e possono essere inviati a distanza ad un computer, con l'ausilio di un router esterno (WebBoat4G PLUS, non incluso), che potrà fare sia monitoraggio che configurazione. Questi apparati si possono interfacciare con Inverter/Multi/Quattro/Skylla-i/Pannelli di controllo/Battery monitor.